I funghi della pelle si verificano più spesso sulle gambe, meno spesso sulle gambe Mani, in altri casi parliamo già di alcune malattie come la scabbia, l'herpes zoster, ecc. In generale, ci sono più di 490 specie di funghi patogeni che causano la dermatomicosi! Pertanto, è meglio contattare gli specialisti del Centro Medico.
Il trattamento moderno ed efficace, l'aiuto tempestivo e il rilevamento della malattia ai primi sintomi o in casi complessi sono ora possibili in modo rapido e senza perdere molto tempo. A differenza dell'automedicazione, per la quale le persone spendono molto impegno, denaro e tempo, è quasi gratuita. È meglio contattare un centro medico specializzato, fare il test, determinare la causa, il tipo di malattia e determinare il trattamento!
Come capire cosa sta succedendo alla pelle, se si tratta di una malattia fungina o sistemica?
Il fungo della pelle è sempre evidente, anche quando appare la forfora sulla testa, provoca una sensazione spiacevole. Sui piedi, il fungo si manifesta sotto forma di crepe, il prurito si verifica nell'area interdigitale, la pelle scoppia e prude. Quando si manifesta una malattia sistemica, solitamente si manifesta in forma cronica sotto forma di eruzioni cutanee; Non sono costanti, ma appaiono e scompaiono. Tali focolai si verificano perché la malattia peggiora in un determinato momento. Ad esempio, reazioni allergiche a seconda della stagione agli alberi in fiore o altre reazioni del corpo.
Funghi ai piedi, sintomi.
Fungo della pelle del piede – a seconda del tipo, colpisce l’intera area del piede o singoli focolai di penetrazione, che possono essere diagnosticati solo da uno specialista nel campo delle malattie infettive della pelle. Sono tipici prurito, screpolature, arrossamento, gonfiore, bruciore, ulcere nella zona interdigitale e sui talloni; Anche le unghie soffrono in forme complesse. Il colore delle unghie cambia e diventa beige, marrone o grigio. Una situazione particolarmente preoccupante è quando le unghie si staccano e si deteriorano e compaiono ulcere tra le dita. In questo caso è necessario consultare immediatamente un medico e sottoporsi agli esami e alle abrasioni necessari. Completare un ciclo completo di cure in un ospedale sotto controllo medico.
Tipi di malattie che si verificano sulla pelle, come non confonderlo con un fungo:
- Calli secchi nel tallone;
- Una spina che penetra in profondità nel tallone;
- Attorno al tallone appare uno sperone;
Tutti e tre i tipi provocano sensazioni molto dolorose quando si cammina. Sul tallone compaiono calli e crepe. Derivano dall'uso di scarpe inadeguate, da forti sforzi alle gambe e da problemi alla colonna vertebrale. Il trattamento è necessario solo con un medico; I rimedi popolari sono impotenti qui. È necessario fissare immediatamente un appuntamento con un chirurgo; Ti farà solo un'iniezione e potrai dimenticare il dolore per sempre. Ma un po' più tardi dovresti assolutamente fare una pedicure e un massaggio per rimuovere la pelle ruvida e alleviare il dolore alle gambe a lungo termine con un massaggio!
- Eczema su mani e piedi.
Malattia endocrinologica che si verifica al culmine della malattia. Appare come brufoli bianchi sulle dita, sui palmi e sui piedi, che successivamente si incrostano e diventano rossi. Pruriscono e non fanno male, ma in uno stato di abbandono senza un trattamento adeguato possono seccarsi e screpolarsi e il rischio di complicanze è elevato. Solitamente si verifica a causa del nervosismo oppure a causa di problemi alla tiroide, diabete e squilibri ormonali. Non si trasmette, si cura con unguento o gel, ma prima bisogna contattare un endocrinologo; È meglio che le donne vedano un ginecologo-endocrinologo. L'eczema non deve crescere, altrimenti cadono capelli, sopracciglia e ciglia e può verificarsi alopecia sulla parte posteriore della testa.
- Fungo sulle dita del piede.
Si verifica sempre tra le dita dei piedi, i talloni o le unghie. Il fungo può essere bagnato o secco, prude, prude e dai piedi esce un odore sgradevole. Un altro segno è che i piedi sono costantemente bagnati, o perché sudano o, al contrario, perché hanno freddo. Questi fattori creano condizioni ancora più favorevoli per il fungo; cresce e penetra ancora più in profondità nella pelle, rendendola molto più difficile da rimuovere in seguito!
Piede d'atleta, trattamento.
Il trattamento del piede d'atleta deve essere effettuato sotto controllo medico. Se la forma non è avanzata e ci si accorge subito che si tratta di un fungo si possono utilizzare farmaci molto conosciuti come:
- Unguento, gel “Terbinafina”;
- Compresse, gocce, unguento ad ampio spettro “Bifonazolo”;
- unguento “Naftifin”;
- Gocce, pomate e shampoo di ketoconazolo possono essere utilizzati anche per le gambe.
Le donne incinte e le persone allergiche dovrebbero essere trattate con cautela e solo come prescritto da un medico.
Memoria! Il trattamento più efficace e garantito è meglio farlo in un centro medico specializzato!